Bus ecologici: la Regione stanzia 248 milioni di euro per acquistare 1650 nuovi automezzi

Bus ecologici: la Regione stanzia 248 milionidi euro per acquistare 1650 nuovi automezziIn una prima fase il progetto coinvolgerà le realtà territoriali caratterizzate da elevata criticità ambientale, cioé i Comuni di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Pavia e Varese e le province di Milano e Varese

La Giunta regionale ha stanziato 248 milioni di euro per far circolare, entro il 2005, 1.650 nuovi autobus ecologici (350 dei quali alimentati a metano), pari a quasi un terzo del parco circolante, composto da circa 6.000 mezzi. I finanziamenti regionali saranno erogati direttamente alle Province e ai Comuni capoluogo, con i quali è stato stipulato un apposito accordo. Per accedere ai fondi a loro disposizione, gli enti locali dovranno predisporre uno specifico programma di rinnovo del parco mezzi, sostituendo i mezzi circolanti da oltre15 anni con nuovi mezzi ecologici. I nuovi autobus dovranno essere alimentati a metano, idrogeno o gasolio ecologico (cioé a basso tenore di zolfo) o elettrici, cioé ad emissione nulla.

Per quanto riguarda l’introduzione del metano nel sistema alimentazione bus, nell’accordo è prevista l’attuazione graduale del «progetto metano», in relazione ai tempi tecnici necessari per la realizzazione di nuove infrastrutture (depositi e impianti di distribuzione) e per adeguare quelle esistenti. Il progetto metano verrà attuato pertanto in due fasi.

In una prima fase coinvolgerà le realtà territoriali caratterizzate da elevata criticità ambientale, cioé i Comuni di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Pavia e Varese e le province di Milano e Varese (per quest’ultima relativamente ai servizi comunali, urbani, e interurbani interessati dall’area critica del Sempione). Per questi enti il 60% dei finanziamenti regionali sarà vincolato all’acquisto di autobus alimentati a metano, mentre con la restante quota del 40% gli enti locali potranno programmare l’acquisto di autobus alimentati a gasolio ecologico o elettrici.

«Negli ultimi anni - dice il direttore dell’Atb, Gianni Scarfone - abbiamo acquistato oltre 40 automezzi di ultima generazione. Se arriveranno nuove risorse dalla Regione ne valuteremo la consistenza e certamente cercheremo di sfruttare l’opportunità di nuovi investimenti».

(11/11/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA