Calolziocorte elimina i passaggi a livello

La città di Calolziocorte nel vicino futuro sarà completamente priva di passaggi a livello. Il progetto dell’Amministrazione comunale prevede l’eliminazione dei tre passaggi a livello esistenti. Il motivo è duplice: garantire una maggior sicurezza e rendere più fluida la viabilità. L’idea - spiega il sindaco Paolo Arrigoni - è nata anche come conseguenza ai disagi e alla pericolosità dei passaggi a livello, proprio a Sala nei mesi scorsi per un puro caso si è evitata la tragedia a causa di una barriera che non si è abbassata nonostante il transito di un treno. Siamo sempre in attesa che l’Anas risolva l’ormai annoso problema dell’eliminazione del passaggio a livello che sorge in località Sala, sulla ex statale Lecco-Bergamo, con conseguente realizzazione di un sottopasso viario. La vicenda è diventata una vera e propria telenovela visto che i tempi di esecuzione si allungano ulteriormente. Nei giorni scorsi è stata contattata la Rete ferroviaria italiana per trovare un’intesa sull’eliminazione dei due passaggi a livello in località Sala. La risposta di Rfi è stata positiva. La politica che persegue Rfi - afferma Marco Marzano, responsabile del dipartimento Rfi di Milano - comprende l’eliminazione di tutti i passaggi a livello esistenti in Lombardia per ragioni di sicurezza. I passaggi a livello si trovano in via SS. Cosma e Damiano e in via San Rocco. Il progetto prevede di chiudere al transito il passaggio a livello di Sala in via SS. Cosma e Damiano L’intervento porterà alla realizzazione di un sottopasso pedonale (che potrà divenire anche ciclopedonale). A settembre i primi sopralluoghi per le valutazioni tecniche e di natura economica.

(24/08/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA