Doppia manifestazione a Caravaggio per il 25 aprile. In mattinata una folla ha assistito dal centro storico al parco di S. Bernardino alla sfilata dei blindati americani organizzata dal Comune (a guida leghista), mentre nel pomeriggio circa 200 persone, in maggioranza giovani provenienti da fuori paese, hanno assistito alla sfilata musicale e al concerto pacifista di Rifondazione comunista e dei giovani di sinistra.
Nonostante le schermaglie della vigilia, entrambe le manifestazioni si sono svolte senza intoppi. Alla sfilata dei carri armati hanno assistito diverse centinaia di persone che hanno seguito i blindati (in totale 9 tra carri armati, camion e jeep) a partire dalle 8.30 per le vie del paese. Poi il pubblico è aumentato in piazza Garibaldi, dove c’è stato il concentramento e da cui è partito il corteo verso il parchetto di S. Bernardino. C’erano anche le rappresentanze delle associazioni d’arma in congedo. Al termine il sindaco Ettore Pirovano ha ricordato il senso della celebrazione: «Noi facciamo sfilare i blindati da 3 anni ed è un’opera di riappacificazione concreta. Oggi commemoriamo le centinaia di morti della guerra, non siamo qui a fare propaganda elettorale».
Alla «Festa della Liberazione», organizzata nel pomeriggio, hanno preso invece parte circa 200 persone. La manifestazione è cominciata con la sfilata musicale nel corso della quale un gruppo di giovani si è sfogato lanciando slogan antifascisti e pacifisti: partita dal villaggio del Partigiano in via IV Novembre e sfociata nel piazzale del quartiere 167, dove era stato montato il palco.
(25/04/2005)
© RIPRODUZIONE RISERVATA