Casa di riposo: un presidio contro gli aumenti delle rette

Un’azione legale e una dimostrativa: sono le decisioni prese questo pomeriggio dal Comitato di partecipazione sociale che è tornato a riunirsi in assemblea nell’auditorium della struttura

Un’azione legale e una dimostrativa. Sono le decisioni prese questo pomeriggio dal Comitato di partecipazione sociale della Casa di riposo che è tornato a riunirsi in assemblea nell’auditorium della struttura di via Gleno. Mercoledì scattano infatti gli aumenti delle rette decisi nelle scorse settimane dal Consiglio d’amministrazione: un rincaro del 20 per cento che preoccupa le famiglie degli ospiti. Ecco perché l’assemblea di oggi ha dato il via libera da una parte alla costituzione di parte civile contro il rincaro, e dall’altra a un presidio che si terrà fuori dalla Casa di riposo con l’obiettivo soprattutto di sollecitare l’attenzione dell’opinione pubblica. Per quanto riguarda le modalità, in particolare del presidio, tutto deve essere ancora definito, ma la decisione - duplice - è stata presa. Non sarà comunque la prima dimostrazione pubblica visto che la protesta era già arrivata nelle scorse settimane davanti a Palazzo Frizzoni in occasione della seduta del Consiglio comunale. Ma nonostante tutto il Cda del Gleno aveva deciso per il rincaro, con decorrenza 1° gennaio, per pagare il deficit di oltre 3 milioni di euro. E ormai mancano solo tre giorni all’ora X.

(28/12/2002)

Su L’Eco di Bergamo del 29 dicembre 2002

© RIPRODUZIONE RISERVATA