Cina e diritti umani, incontri con Amnesty

Le Olimpiadi di Pechino cadono nel 60° anniversario della Dichiarazione dei diritti dell’uomo. Per sensibilizzare l’opinione pubblica attorno a un problema di stretta attualità, Amnesty International promuove tre iniziative, inserite nella campagna avviata lo scorso dicembre «Pechino 2008: Olimpiadi e diritti umani in Cina». Sabato 7 giugno, in collaborazione con Uisp (Unione italiana sport per tutti), Amnesty International parteciperà a La notte bianca dello sport, organizzata da Comune di Bergamo, Bergamo Infrastrutture S.p.A. - Bergamo Sport e Teamitalia. Domenica 8 giugno sarà la volta di «Dalle mura alla muraglia pedala per i diritti umani». Percorso in bicicletta, aperto a tutta la cittadinanza, è stato organizzato in collaborazione con A.ri.bi e l’Ufficio pace e cooperazione internazionale.Per chi volesse partecipare alla domenica in bici deve iscriversi, entro il 7 giugno, presso Comune di Bergamo, Ufficio pace e cooperazione internazionale, tel. 035.339.333/332 o scrivere a [email protected]. Si partirà da Palafrizzoni alle ore 10 per proseguire lungo le piste ciclabili e le vie di Bergamo. L’arrivo è previsto dopo un’ora e mezza sempre di fronte al Comune. Mercoledì 18 giugno, ancora in collaborazione con l’Ufficio pace, presso il Polaresco, alle ore 21, si terrà la conferenza «Diritti umani: solo uno slogan? La situazione dei diritti umani in Cina». Tra i relatori parteciperanno la professoressa Barbara Pezzini, preside della Facoltà di Giurisprudenza, il presidente di Amnesty International sezione italiana, Paolo Pobbiati, e Moni Ovadia. (03/06/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA