Cinquemila penne nere bergamasche pronte per il sesto raduno di Trieste

Questo il programma
Si comincerà venerdì 14 maggio, alle 9 con l’alzabandiera sul pennone di piazza Unità d’Italia e, a seguire, la deposizione di corone sul Colle di San Giusto, alla Risiera di San Sabba, alla Foiba Basovizza e al monumento alla Penna. Nel pomeriggio sono previsti gli incontri tra il presidente nazionale e i presidenti delle sezioni Ana estere, l’arrivo del Labaro dell’associazione in piazza della Libertà e della bandiera in municipio.
Il giorno seguente, sabato 15, oltre agli incontri tra i presidenti delle sezioni Ana estere e le autorità locali, sono previste la S. Messa in suffragio dei caduti celebrata dal vescovo di Trieste nella chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo, il saluto del sindaco e del presidente nazionale Ana, le esibizioni di cori e fanfare e a tarda sera lo spettacolo pirotecnico sul molo di Riva del Madracchio.
Infine, il clou della tre giorni: la sfilata di domenica 16 maggio, dalle 8.30 fino al tardo pomeriggio. La terza rete della Rai, in collaborazione col tg regionale del Friuli Venezia Giulia, trasmetterà la manifestazione in diretta dalle 10 alle 11.
(11/05/2004)
g.francinetti
© riproduzione riservata