Dichiarazione dei redditi, detrazioni per gli affitti

È tempo di dichiarazione dei redditi, attenti agli affitti. Infatti, ricorda la Uil a inquilini e titolari di contratto di locazione, una norma della Finanziaria di quest’anno prevede benefici ed agevolazioni, confermando, in primo luogo, la possibilità di detrazioni fiscali relative ai contratti con canone concordato ed a quelli stipulati da lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro. Ma non è tutto: l’attuale normativa ha infatti esteso in maniera generalizzata le agevolazioni per contratti di locazione di alloggi destinati ad abitazione principale da parte di inquilini percettori di redditi medio-bassi. Una forma di beneficio riguarda quindi i soggetti titolari di contratti di locazione di qualsiasi natura relativa ad unità immobiliari adibite ad abitazione principale, per un importo di 300 o di 150 euro, a seconda che il reddito complessivo sia rispettivamente inferiore ai 15.493,71 od ai 30.987,41 euro. La seconda spetta ai giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni che stipulano un contratto di locazione ai sensi della legge 9 dicembre 1998, n. 431 per unità immobiliare da destinare ad abitazione principale: questa seconda tipologia di agevolazione ha la durata di tre anni ed è pari a 992 euro, a condizione che il reddito sia contenuto entro i 15.493,71 euro.Da notare che le due agevolazioni fiscali sono estese anche agli inquilini incapienti. Le detrazioni previste dalla Finanziaria non sono compatibili, e pertanto non cumulabili, da parte dello stesso soggetto con il Contributo fondo affitti della Regione. Pertanto, laddove il Comune avesse già erogato il contributo per l’anno 2007, il contribuente non potrà ulteriormente fruire delle restanti agevolazioni in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi neanche in modo residuo. Per chiarimenti e informazioni è comunque sempre possibile rivolgersi agli uffici della Uil, in via San Bernardino 72/e a Bergamo, o agli altri recapiti territoriali disponibili sul sito www.uilbergamo.it.(10/05/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA