
Cronaca
Mercoledì 23 Luglio 2003
Distributori di benzina: dal 25 luglio stop a bancomat e carte di credito
Distributori di benzina: dal 25 lugliostop a bancomat e carte di credito Dalla mezzanotte di venerdì 25 luglio, a Bergamo come in tutta Italia, sarà difficile fare rifornimento di benzina con pagobancomat e carte di credito
Le organizzazioni di categoria Figisc/Anisa Confcommercio, Faib/Aisa Confesercenti e Fegica Cisl hanno infatti indetto una protesta contro le alte commissioni che il sistema bancario impone ai benzinai. La sospensione dei pagamenti con bancomat e carte di credito avrà inizio alle 24 di venerdì 25 luglio, e si protrarrà finchè il sistema bancario non accetterà un confronto concreto con le Associazioni dei gestori.
Attualmente le banche impongono ai benzinai una commissione fissa che arriva a 29 centesimo di euro (quasi 600 delle vecchie lire) sulle transazioni bancomat e fino all’1,70% su quelle con carte di credito.
«È una situazione insostenibile, perchè i nostri margini vengono tagliati , di oltre il 60% a favore delle banche - ha dichiarato Gianni Quattri, presidente della Figisc Confcommercio di Bergamo -. Il pagamento elettronico offre numerosi vantaggi per tutti: ai cittadini viene offerto un servizio sempre più efficiente, mentre per i gestori l’accredito immediato sul conto corrente comporta una riduzione della liquidità, e quindi un minor rischio di furti nelle stazioni di servizio. Ma tutti questi fattori non giustificano comunque un aumento delle commissioni di tale portata».
(25/07/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA