
Cronaca
Giovedì 20 Febbraio 2003
Esperti antivalanga, summit a Foppolo
Sabato al mattino le relazioni tecniche, al pomeriggio le dimostrazioni sul terreno. Domenica in mattinata si lascerà spazio a stages pratici su terreno da valanga, per simulazioni di ricerca di sepolti.
Il futuro della sicurezza e dell’autosoccorso in montagna sarà oggetto di due giorni di studio e di pratica nel fine settimana a Foppolo. L’iniziativa, col Cai, è della scuola centrale del Servizio valanghe italiano: regia tutta bergamasca ma dal respiro sicuramente nazionale vedrà la partecipazione di ottanta istruttori, lombardi ma provenienti anche da Lazio, Trentino, Valle d’Aosta e Piemonte. Si parlerà delle ultime novità del settore, come le strumentazioni Arva digitali e gli Ortovox che sono un vero e proprio salvavita nel caso - la cronaca degli ultimi mesi ha insegnato - di valanghe. A Foppolo, per esempio, il presidente nazionale del soccorso alpino, Armando Poli, e Danilo Barbisotti e Franco Olivari, rispettivamente responsabili a livello regionale e provinciale del Cnsas. Sabato al mattino le relazioni tecniche, al pomeriggio le dimostrazioni sul terreno. Domenica in mattinata si lascerà spazio a stages pratici su terreno da valanga, per simulazioni di ricerca di sepolti, e contemporaneamente sarà presentata una nuova metodica di ricerca aerea con ricevitori Arva a lunga portata.
20/2/2003 Su L’eco di bergamo del 21 febbraio 2003
© RIPRODUZIONE RISERVATA