
Cronaca
Domenica 23 Marzo 2003
Fai,migliaia alle giornate di primavera
Tante famiglie, in genere tante persone fra i 30 e i 50 anni, insieme ai ragazzi delle scuole. Anche grazie a queste iniziative il Fai di Bergamo ha visto salire in poco tempo da 400 a 750 i suoi iscritti
Sono migliaia i bergamaschi che hanno approfittato delle due giornate di primavera del Fai, il Fondo per l’ambiente italiano, per conoscere nuovi bellissimi angoli della nostra provincia. Dopo la prima giornata - ieri sono stati 1.600 i partecipanti - anche oggi i percorsi proposti hanno richiamato centinaia di persone sia al mattino che al pomeriggio.
Alle 9.30 è partita da piazza della Libertà la biciclettata dell’Aribi per Sombreno dove una quarantina di persone ha visitato il santuario di Paladina; poi ancora in sella e nuova visita all’ex monastero di Valmarina.
Alle 11, 14 e 16 gli studenti del Liceo Artistico e del Vittorio Emanuele di Bergamo hanno mostrato ai visitatori le bellezze storico-culturali e naturalistiche dell’ex convento del Carmine, in piazza Mascheroni (qui alle 18 anche uno spettacolo del Teatro Tascabile), e l’ex monastero di Valmarina, lungo la statale per la Val Brembana.
Un successo con le guardie ecologiche volontarie e quelle del Parco regionale dei colli di Bergamo, le visite nel Parco della Maresana, lungo i percorsi attrezzati: oggi era in funzione anche un bus navetta.
Tante famiglie, in genere tante persone fra i 30 e i 50 anni, insieme ai ragazzi delle scuole: ecco chi apprezza l’iniziativa del Fai che torna nel marzo di ogni anno: un successo che si ripete, e sono tanti a tornare. Anche grazie a queste iniziative il Fai di Bergamo ha visto salire in poco tempo da 400 a 750 i suoi iscritti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA