Cronaca
Mercoledì 11 Giugno 2003
Griffe false, sequestri a Bergamo
Griffe false, sequestri a BergamoDuecentocinquantamila capi di abbigliamento falsi sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza dopo un’indagine della procura di Nola in molte città italiane, tra cui Bergamo
L’esito del blitz ha portato anche al fermo di otto persone. Secondo le indagini partendo dalla provincia di Napoli, gli otto arrestati avevano messo in piedi una fitta rete di produzione e distribuzione di capi di abbigliamento commercializzati con griffes false come i marchi Levìs, Ferré, Trussardi, Calvin Klein, Ralph Lauren, Tommy Hilfiger, Lacoste, Roberto Cavalli e Armani. L’attività investigativa è partita dalla individuazione di due soci, due 46enni della provincia di Napoli, che avevano la responsabilità della commercializzazione insieme ad altre sei persone loro collaboratori, tutti del napoletano tranne uno, considerato il referente per il Nord Italia, titolare di una società operante in Lombardia. I sequestri - circa 250 mila capi - effettuati dalla Gdf sono stati eseguiti oltre a Bergamo, a Milano Arezzo, Roma, Caserta e Napoli. I finanzieri oltre a bloccare numerosi autocarri che trasportavano i capi falsamente griffati. La base logistica dell’organizzazione criminale era a Napoli nella zona della ferrovia. Secondo le fiamme gialle i proventi delle attività illecite venivano riciclati attraverso l’apertura di negozi all’ingrosso e outlet in Liguria e Veneto.
(11/06/03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA