
Cronaca
Sabato 27 Dicembre 2003
Iran, parte una sottoscrizione della Caritas Bg Spaventoso sisma: non meno di 25 mila morti
È a quota 63.523 euro la sottoscrizione della Caritas diocesana bergamasca, attivata per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dallo spaventoso terremoto che ha sconvolto l’Iran sud orientale e ha distrutto quasi completamente la storica città di Bam. A questo importo sono da sommare anche i 1.625 euro raccolti direttamente negli uffici de L’Eco di Bergamo.
Coloro che intendono prendere parte a questa iniziativa di solidarietà, possono dare il proprio contribuito mediante:
- offerte consegnate direttamente presso la sede della Caritas Diocesana Bergamasca (ufficio amministrativo) in via del Conventino 8, a Bergamo (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18)
- offerte consegnate presso L’Eco di Bergamo, viale Papa Giovanni XXIII, 118 (ufficio abbonamenti, da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 12 e dalle 14,30 alle 17,30, il sabato dalle 8,30 alle 12)
-bonifico bancario sul c/c n. 6330 presso il Credito Bergamasco, filiale della Malpensata, codice ABI 3336 CAB 11105, intestato a Caritas diocesana bergamasca, via del Conventino 8, Bergamo, indicando la causale causale del versamento «Emergenza terremoto in Iran»
- versamento su conto corrente postale n. 11662244 intestato a Caritas Diocesana Bergamasca, via del Conventino 8, Bergamo, indicando la causale del versamento «Emergenza terremoto in Iran».
Coloro che desiderano usufruire della detrazione fiscale per la propria offerta possono effettuare un versamento mediante:
- bonifico bancario sul c/c 99169 presso la Banca Popolare di Bergamo - Bpu, piazza Vittorio Veneto, 8 in Bergamo, codice ABI 5428 CAB 11101, intestato ad: Associazione Diakonia-Onlus, indicando la causale «Emergenza terremoto in Iran».
- bonifico bancario sul c/c 5629 presso il Banco di Brescia , via Camozzi 101, Bergamo, cod. ABI 3500 CAB 11102, intestato ad: Associazione Diakonia-Onlusa, indicando la causale «Emergenza terremoto in Iran».
(08/01/2004)
© RIPRODUZIONE RISERVATA