Le pensiline delle Autolineeper coprire i nuovi mercati
(Foto di
N/A)
Dopo la riconversione dello stadio e la realizzazione di Porta Sud saranno due i mercati rionali coperti che la città di Bergamo avrà a disposizione. Se ne è parlato venerdì alla presentazione del nuovo Piano di governo del territorio alle categorie produttive della città. Presenti a Palazzo Frizzoni, per l’incontro con l’assessore all’Urbanistica Valter Grossi e gli architetti dello staff tecnico, esponenti di Confindustria, dei commercianti, dei sindacati. E poi, ancora, presenti Porta Sud, Kilometro Rosso, le banche, i consumatori.Dopo numerosi interventi, una cosa è apparsa chiara: il giudizio sull’operato dell’équipe urbanistica è positivo. «Il fatto di avere considerato fra gli ambiti strategici anche quello legato alla produzione e all’innovazione è una scelta culturalmente soddisfacente, si è tenuto conto che il tessuto sociale è vivo», ha detto Stafano Cofini dell’Ufficio studi di Confindustria Bergamo facendo riferimento alla «città dell’innovazione». Quest’ultima è l’undicesima area strategica contemplata dal Pgt, composta da diversi piani accomunati dal fatto di prevedere almeno il 70% delle superfici per il produttivo d’avanguardia.Quanto al mercato rionale coperto di Porta Sud, è previsto un particolare progetto architettonico che prevede il reimpiego delle pensiline della stazione dei bus. (17/01/2009)