Cronaca
Venerdì 04 Luglio 2003
Locali serali: un convegno contro il «coprifuoco»
«Insieme per il Borgovivo, svegliamo la bella addormentata». È questo il titolo del convegno che la Confesercenti di Bergamo organizza martedì 8 luglio alle ore 16 nella sala Alabastro del Centro Congressi, in viale Papa Giovanni: obiettivo promuovere le attività dei locali serali cittadini, contestando i provvedimenti recentemente varati dall’amministrazione comunale.
Ospiti d’eccezione e grandi conoscitori del mondo giovanile saranno don Antonio Mazzi, fondatore della Comunità Exodus e conoscitore del mondo giovanile, il noto dj Ringo di OneoOne network, inviato speciale della trasmissione di Rai 2 «Quelli che il calcio» e Dario Nicoli, docente di sociologia alla Università cattolica del sacro Cuore di Brescia, specialista della «questione giovanile»: Nicoli proprio in questi giorni ha presentato una ricerca sui giovani e il tempo libero.
Ma le attività organizzate per tutelare le serate dei giovani bergamaschi non finiscono qui: la Confesercenti ha infatti deciso di promuovere anche una raccolta di firme con la quale si vuole chiedere all’amministrazione comunale di isolare i comportamenti che disturbano la quiete pubblica, promuovendo contemporaneamente la rivitalizzazione del centro cittadino, a favore dei giovani bergamaschi.
La campagna per la raccolta di firme, che vedrà mobilitati decine di pubblici esercizi cittadini, sarà lanciata proprio durante l’incontro di martedì prossimo che sarà coordinato da Renzo Bugini, responsabile provinciale della Federazione Italiana Esercizi Pubblici e Turistici.
(04/07/2003) Su L’Eco di Bergamo del 5 luglio 2003
© RIPRODUZIONE RISERVATA