Maturità dal 18 giugno per 60 mila lombardi Scoppia la grana dei compensi non pagati ai prof

Maturità dal 18 giugno per 60 mila lombardiScoppia la grana dei compensi non pagati ai profSono oltre sessantamila i maturandi lombardi che il 18, 19 e 23 giugno ritorneranno tra i banchi di scuola per sostenere l’esame di stato. 60.668 per la precisione, 161 in più rispetto all’anno scorso, il 94% dei quali studenti interni e solo il 6% privatisti.

Mentre gli esami di maturità sono ai nastri di partenza scoppia la grana dei compensi. Non sono infatti ancora arrivati tutti i soldi per pagare quelli degli ultimi due anni. Per la voce maturità, in Bergamasca si attende un saldo pari a ben 736 mila euro (quasi un miliardo e mezzo delle vecchie lire) per pagare tutti i compensi dei commissari nel 2001 (mancano 109 mila euro) e nel 2002 (654 mila euro). Un’attesa «infinita», sostengono i sindacati, che definiscono i compensi come delle «elemosine».

Tornando alla prova d’esame, i candidati più numerosi, secondo i dati forniti dall’ Ufficio scolastico regionale, sono studenti di istituti tecnici (45% del totale), seguiti dagli studenti dei licei e degli ex istituti magistrali (35%), degli istituti professionali (16%) e come ultimi dai frequentanti di licei artistici e istituti d’arte (3,6%). 2.971 sono le commissioni d’esame impegnate che vedranno la presenza di 684 presidenti di commissione, di cui 175 assegnati a scuole paritarie.

Sul sito del Ministero dell’Istruzione (www.istruzione.it) si possono consultare i nominativi e le scuole di provenienza dei presidenti, il numero di candidati per ogni classe, le lingue straniere studiate e altre informazioni.

(13/06/03)

© RIPRODUZIONE RISERVATA