Cronaca
Venerdì 13 Giugno 2003
Meno acqua a S. Omobono e Bedulita per dissetare Berbenno
La Comunità montana della Valle Imagna ha deciso oggi di razionare la distribuzione dell’acqua nel fondovalle per permettere agli impianti di pompare una quantità maggiore verso Berbenno
Meno acqua a S. Omobono e Bedulita per dissetare Berbenno. La Comunità montana della Valle Imagna ha deciso oggi di razionare la distribuzione dell’acqua nel fondovalle per permettere agli impianti di pompare una quantità maggiore verso Berbenno, dove da giorni gli abitanti vedono l’acqua arrivare con il contagocce.
Intanto anche i vigili del fuoco continuano l’opera di rifornimento: tre viaggi al giorno da Rota a Berbenno per portare in totale 24 mila litri d’acqua potabile.
Il razionamento deciso oggi non dovrebbe pesare sugli abitanti degli altri paesi coivolti: l’acqua viene attinta dall’acquedotto di Brumano, paese che non soffrirà poiché si trova molto vicino alla sorgente; e secondo il parere dei tecnici anche i residenti di S. Ombono e Bedulita non dovrebbero praticamente accorgersi della differenza.
E la Comunità montana ha anche presentato oggi il bando per la messa in opera di una seconda pompa alla sorgente di Ponte Giurino, che rifornisce Berbenno nei periodi di siccità. Insomma si cerca di risolvere i problemi del presente pensando anche già al futuro. I lavori dovrebbero iniziare il 24 giugno: con la seconda pompa Berbenno - nel caso dovesse presentarsi un problema come quello attuale - certamente soffrirà di meno.
(13/06/2003) Su L’Eco di Bergamo del 14 giugno 2003
© RIPRODUZIONE RISERVATA