Giovedì 23 Aprile 2009
Milano-Treviglio, no a nuovi treni
Scontro tra Regione e Trenitalia

E che una certa tensione tra Trenitalia e il Pirellone sia nell'aria lo dimostra anche il rifiuto, da parte dell'azienda ferroviaria, di fornire i dati sull'affidabilità delle tratte, indicatore che tra l'altro serve a calcolare i bonus che spettano ai pendolari per i disagi subiti. «Già il mese scorso abbiamo pubblicato le statistiche in ritardo a causa delle resistenze di Trenitalia, e oggi non siamo più in condizioni di fornirli per questo atteggiamento dell'azienda», proseguono dal Pirellone. Prima dell'incontro di ieri sera, a Palazzo Frizzoni l'assessore Maddalena Cattaneo e un rappresentante della Provincia avevano incontrato i pendolari orobici per fare il punto della situazione. «Le nostre richieste al momento sono essenzialmente due - spiega Cattaneo -. La prima è che anche i rappresentanti del Comune di Treviglio possano sedere ai tavoli tecnici (dove adesso non sono invitati perché la cittadina non è capoluogo di provincia, ndr), visto che le stazioni trevigliesi sono un nodo fondamentale per il trasporto su ferro sul nostro territorio. Altra esigenza urgente, considerato che siamo ormai a fine aprile, è di avere lo schema completo degli orari di giugno, e non solo le indicazioni di massima che ci sono state consegnate finora». Indicazioni che, tra l'altro, prevedono l'attivazione della tratta suburbana. E, a proposito di Treviglio, l'assessore ai Trasporti Graziano Quadri evidenzia un altro problema: «Pare che per giugno l'idea sia di spostare tutti i treni su Treviglio Centrale, facendo di Treviglio Ovest solo una stazione navetta per Bergamo. A questo cambiamento non corrisponde però nessun piano della sosta, nessun progetto di integrazione ferro-gomma».
fa.tinaglia
© riproduzione riservata