Modellismo ferroviario, piccoli gioielli in mostra

Tre plastici, con diverse scale di rappresentazione, che potranno essere ammirati nella sala di Porta Sant’Agostino, in Città Alta, fino al 19 ottobre (da lunedì a venerdì, 16-19, sabato e domenica 10-12 e 16-19)

La stazione di Borghetto (Genova), con il suo deposito e i raccordi, l’America delle Smokey Mountains (le Montagne fumose) dove è passato il sogno dei cercatori d’oro, quella mitica dei canyon e dei cow boy, ma anche gli Stati Uniti dei sobborghi cittadini.

Tutte in una stanza, con un unico filo conduttore a legarle: la ferrovia. Non è fantascienza, ma la realtà della XX Mostra di modellismo e immagini ferroviarie, organizzata dal Gruppo federmodellistico orobico ed amatori ferrovia (Gfo) di Bergamo, inaugurata ieri pomeriggio.

Tre plastici, con diverse scale di rappresentazione, che potranno essere ammirati nella sala di Porta Sant’Agostino, in Città Alta, fino al 19 ottobre (da lunedì a venerdì, 16-19, sabato e domenica 10-12 e 16-19).

«È per noi una tradizione esporre i nostri lavori, sia a livello provinciale sia a livello nazionale - ha commentato Franco Bonomi, segretario del Gfo -. In particolare, vista anche la ricorrenza del ventennale d’attività, abbiamo esposto qui i plastici per noi più prestigiosi». In effetti, dopo aver ammirato le fotografie sui treni lungo le scale d’accesso, si viene catapultati in una dimensione da lillipuziani. Grandi e bambini subiscono il fascino dei binari, delle stazioni, dei piccoli personaggi che abitano i plastici. Ma soprattutto dei trenini, i veri protagonisti dell’esposizione.

«Il nostro gruppo, circa 35 soci - ha proseguito il segretario - si occupa dell’aspetto modellistico, della storia, della tecnica della ferrovia e organizziamo viaggi per scoprire nuovi posti, ma anche per intraprendere veri e propri safari fotografici, a caccia delle architetture ferroviarie». L’associazione organizza anche corsi sulle tecniche e l’elettronica per la realizzazione dei plastici, e per gli appassionati possiede una biblioteca fornitissima, con le collezioni complete delle riviste di settore italiane e straniere.

(10/10/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA