Mons. Eliseo Ariotti nominato nunzio in Camerun

Monsignor Eliseo Ariotti, arzaghese, attuale consigliere di Nunziatura a Parigi, è diventato arcivescovo e Nunzio Apostolico. Nominato dal Vaticano titolare della sede di Vibiana (identificabile nella Tunisia meridionale, al confine con la Libia), sarà il prossimo rappresentante della Santa Sede in Camerun, nell’Africa dell’ovest.

La notizia è stata data dal vescovo di Cremona durante la messa funebre per don Rino Stellardi celebrata nella basilica del santuario di Caravaggio ed è stata salutata ad Arzago dal suono di campane in festa.

Monsignor Eliseo Ariotti (nella foto durante un incontro con Giovanni Paolo II), 55 anni, nativo di Vailate, si era trasferito ad Arzago negli anni ’60. Nel ’58 era entrato nel pre-seminario di Caravaggio e successivamente in seminario, e aveva continuato gli studi presso la Pontificia Accademia di Studi Morali dell’«Alphonsianum in Roma».

Nel 1975 è stato ordinato sacerdote presso il santuario di Caravaggio. Vicario prima a Calvenzano poi a Cremona. E’ entrato nella carriera diplomatica della Santa Sede nell’84 e ha avuto esperienze in varie nunziature di tutto il mondo dall’Uganda agli Stati Uniti fino alla prestigiosa sede di Parigi dove era stato Nunzio il bergamasco Angelo Giuseppe Roncalli.

Dopo l’ordinazione episcopale andrà nunzio in Camerun, Paese africano dove l’impegno della diocesi di Bergamo è stato molto intenso e si è tradotto, 5 anni fa con la realizzazione di un centro-stampa gestito dalla diocesi di Douala, retta dal cardinale Christian Tumi.

(17/7/2003)

Su L’Eco di Bergamo del 18 luglio 2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA