Cronaca
Lunedì 17 Novembre 2003
Morto per annegamento l’imprenditore bresciano ripescato dal lago con la sua auto
Morto per annegamento l’imprenditorebresciano ripescato dal lago con la sua autoE’ la prima conclusione a cui è giunto il medico legale che oggi ha effettuato l’autopsia all’ospedale di Brescia, sul cadavere di Roberto Moreni. Dal datario del suo orologio utili indicazioni per capire l’ora del decesso
Morte per annegamento: questo il primo responso dell’autopsia eseguita oggi all’Ospedale di Brescia sul cadavere di Roberto Moreni, l’imprenditore bresciano di 48 anni, scomparso il 17 marzo scorso con la moglie, e ripescato sabato scorso dalle acque del lago d’Iseo antistanti Tavernola. Il giallo assume adesso i contorni di una tragica decisione presa dai coniugi, la cui azienda era finita in pessime acque: quella di chiudere i conti con la vita.
Il medico legale non avrebbe trovato tracce di violenza sul corpo dell’imprenditore bresciano: questo e altri indizi - la marcia innestata, il contachilometri fermo sui 3 mila giri - lasciano pensare al gesto estremo di due disperati. Manca all’appello Giovanna Mazzardi, 46 anni, che lavorava come impiegata nell’azienda del marito. Di lei si sono trovate solo tracce: in primo luogo la borsetta con tutti i documenti. Il fatto che la cintura di sicurezza del passeggero fosse slacciata lascia presumere due ipotesi: o la donna non l’aveva allacciata, oppure di è sganciata nell’impatto della Mercedes con il tuffo dell’auto nel lago o con l’impatto sul fondale. Fatto è che, se la donna era nell’abitacolo con il marito, potrebbe essere stata trascinata chissà dove dalle correnti.
Per quanto riguarda l’autopsia, il medico legale, pur ipotizzano la morte di Roberto Moreni per annegamento, ha disposto ulteriori accertamenti su prelievi istologici effettuati sui tessuti. Un indizio l’ha fornito l’orologio di Roberto Moreni: dal datario utili indicazioni per risalire al momento della morte. Il datario indica infatti il giorno «19» e, visto che può funzionare due giorni senza essere ricaricato, si può supporre che la morte risalga al 17 marzo, giorno della scomparsa della coppia.(18/11/03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA