Mountain Bike, sull’Adamello nasce la Scuola

La scuola offre diversi serviti. Innanzitutto un fornitissimo noleggio di Mtb di ultima generazione, nei modelli cross-country e freeride per adulti e mtb di varie misure per bambini. Vengono inoltre noleggiati tutti gli accessori di cui necessita un biker, come gps, caschi, protezioni varie, contachilometri, borracce, seggiolini. La vera novità è tuttavia rappresentata dal Bike Park: si tratta di un’area attrezzata con ostacoli in legno, di varia tipologia. Vi si trovano per esempio ponti, paraboliche, whoops, una basculante e due assi di equilibrio. Il tutto è organizzato in tre circuiti collegati (sotto, un’immagine del Bike Park), che vanno dal più facile a quello più impegnativo, per bambini e adulti.
Infine la Scuola organizza tour guidati nei 18 percorsi che si snodano sui 500 km di sterrato dell’Adamello Bike Arena, a contatto con la natura incontaminata dell’alta Valle Camonica e alta Val di Sole, nel Parco Nazionale dello Stelvio e nel Parco dell’Adamello. Questi percorsi, provati dal campione di Mtb Marzio Deho, sono tutti segnalati con traccia gps scaricabile dal sito www.adamellobike.com .
La Scuola Adamello Bike aderisce anche al programma Adamello Card 2007 e propone due attività settimanali: il martedì alle 15 attività presso il Bike Park ed il giovedì alle 14 gita in Mtb da Pontedilegno a Vezza d’Oglio con attività presso il Jungle Raider Park. Anche i non possessori della Card possono aderire a queste iniziative, previa prenotazione allo 0364.92097 (Consorzio Adamello Ski).
(03/07/2007)
a.campoleoni
© riproduzione riservata