Cronaca
Lunedì 28 Luglio 2003
Nubifragio sulla Bergamasca, numerosi danni A Berbenno almeno sette case scoperchiate
Un temporale di fortissima intensità si è abbattutto ieri sera sulla Bergamasca. Vento, grandine e pioggia hanno investito un po’ tutta la provincia, ma in particolare hanno colpito le valli Imagna e Brembana e l’Alto Sebino, provocando diversi danni.
Centinaia le chiamate ai vigili del fuoco per segnalare tetti scoperchiati, strade interrotte, alberi caduti e cartelloni stradali divelti. In molti paesi, compresa un’ampia fascia della città, è mancata l’energia elettrica, spesso a causa della caduta di alberi sulle linee elettriche.
Il paese più colpito dal nubrifigia è Berbenno, dove il vento ha scoperchiato almeno sette case. Il paese nella notte non era raggiungibile da Ponte Giurino, in quanto la strada risultava ostruita dalla caduta di diversi alberi. A Cisano la tettoia di un’azienda è volata sulla strada Briantea.
Soltanto alle prime luci dell’alba, tuttavia, sarà possibile avere una stima più precisa dei danni provocati dal maltempo in tutta la provincia.
(28/07/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA