Oggi si celebra la giornata dell’8 per mille

La nostra diocesi l’anno scorso ha ricevuto 7.766.049,45 euro. Il calcolo di tale somma è stato effettuato dalla Conferenza episcopale italiana sulla base di criteri identici in tutta Italia, cioè l’ampiezza della diocesi e i settori di utilizzo

Si celebra oggi l’annuale giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa tramite la firma dell’otto per mille. Tutte le 26.000 parrocchie italiane sono chiamate a sensibilizzare e coinvolgere i fedeli in un’occasione comune di partecipazione alla vita della Chiesa. L’atto della firma va vissuto non come un gesto abituale che si rinnova ogni anno, ma come una scelta consapevole. Infatti, la firma rappresenta un segno di comunione con le necessità quotidiane e missionarie di parrocchie, sacerdoti e fratelli da soccorrere sia in Italia, sia nei Paesi in via di sviluppo. Dal 1990, anno in cui è stato introdotto l’otto per mille, la percentuale di persone che, con la propria firma, ha scelto di dare fiducia alla Chiesa cattolica ha sempre superato l’80 per cento.

Le cifre parlano chiaro. Lo scorso anno, alle 227 diocesi italiane sono stati assegnati 908 milioni di euro. La nostra diocesi ha ricevuto 7.766.049,45 euro. Il calcolo di tale somma è stato effettuato dalla Conferenza episcopale italiana sulla base di criteri identici in tutta Italia, cioè l’ampiezza della diocesi e i settori di utilizzo. L’importo è stato destinato a iniziative assistenziali e caritative, al sostentamento dei 735 preti diocesani (l’importo varia a seconda di età, incarichi e disagi derivanti dalla parrocchia di residenza), a opere attinenti i beni culturali ecclesiastici (restauri, nuova edilizia di culto, impianti di sicurezza, organi, Museo diocesano) e a opere di culto e pastorale per iniziative diocesane e in 66 parrocchie sparse sul territorio.

(04/05/2003)

Su L’Eco di Bergamo del 4 maggio 2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA