Palafrizzoni: è l’avvocato Magri il nuovo Paperone

Con un reddito di 553 milioni e 889 mila lire ha scalzato il commercialista Franco Tentorio, vice sindaco in forza ad Alleanza Nazionale, finora incontrastato detentore del titolo di riccone del Palazzo

E’ l’avvocato Roberto Magri, capogruppo di Forza Italia, il nuovo Paperone di Palafrizzoni, stando alle dichiarazioni dei redditi relative al 2001.Con un reddito di 553 milioni e 889 mila lire ha scalzato il commercialista Franco Tentorio, vice sindaco in forza ad Alleanza Nazionale, finora incontrastato detentore del titolo di riccone del Palazzo. Tentorio è addirittura finito al terzo posto, con il misero reddito (si fa per dire) di 419 milioni. «Tutto previsto - sogghigna il vicesindaco - visto i benefici della Tremonti bis ne ho approfittato per fare massicci investimenti nel nuovo ufficio». Tra i beni immobili, Tentorio annovera un terreno a Caravaggio, un appartamento a Bergamo, uno a Foppolo, due unità immobiliari a Sant’Antioco (Cagliari) e un monolocale in Val d’Aosta, a Valtouranche per la precisione. «Comunque – tiene a precisare il vice sindaco - l’anno prossimo mi rifaccio, tornerò in testa...». E c’è da crederci. Al secondo posto c’è un’altra sorpresa: Sergio Mazzoleni, segretario cittadino di Forza Italia, professione commercialista, con 444 milioni, in crescita rispetto al 2000.Al quarto posto scende Pierluigi Buzzanca, assessore all’Edilizia Privata, con 401 milioni e 697 milioni. «La dichiarazione gliel’ho fatta io - scherza Tentorio - non potevo farmi superare anche da lui...». Professione avvocato, Buzzanca mette sul piatto anche un fabbricato e un’autorimessa a Bergamo, uno a Sant’Antioco (vicino di casa di Tentorio) e un terreno a Tempio Pausania. Una classifica improntata all’insegna della sana coabitazione tra avvocati e commercialisti, visto che al quinto posto troviamo Gianfranco Ceci, presidente del Consiglio comunale con 310 milioni (meno 25 rispetto al 2000). E tra le curiosità della sua dichiarazione, compare il 33 per cento dell’agenzia investigativa San Giorgio, che in politica può comunque sempre servire.L’azzurro Alberto Personeni contende il sesto posto (per un solo milioncino) all’assessore ai Lavori pubblici Marcello Puppi. Per trovare il sindaco bisogna scendere in ottava posizione, la stessa dell’anno scorso: Cesare Veneziani ha dichiarato 269 milioni e 357 mila lire, in crescita rispetto ai quasi 245 dell’anno precedente. Il sindaco conferma la sua passione per le quattroruote, visto che in dotazione ci sono ben quattro auto, naturalmente di Casa Agnelli: due Alfa Romeo (146 e 166) e due Fiat Punto. Capitolo immobili, due appartamenti a Bergamo, uno a Castione e una quota del 50 per cento a Cassano allo Ionio. Ebbene sì, è la mitica spiaggia di Sibari, croce e delizia della politica cittadina estate 2002.

Un salto in coda, dove chiude Ebe Sorti Ravasio che si dichiara priva di reddito imponibile. Messo peggio c’è solo l’azzurro Giampietro Tomasini, con 27 milioni di perdita. In ulteriore calo l’imponibile di Elena Carnevali, la diessina in aspettativa per fare il consigliere a tempo pieno: da 16 a 5 milioni. A metà classifica va sottolineato il balzo dell’azzurra Daniela Milesi, passata da 23 a 90 milioni. Quasi il 300 per cento in più: davvero un anno d’oro quel 2001.

(11/02/2003)

Su L’Eco di Bergamo del 12/02/2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA