Ha finalmente preso il via l’iter per la variante urbanistica al Piano regolatore generale del Comune di Bergamo, che consentirà l’esecuzione dei lavori di costruzione del nuovo centro polifunzionale dell’Itis «Paleocapa» di via Gavazzeni e di ampliamento dell’Ipc «Caniana» in via Polaresco. La variante è stata licenziata oggi dalla Giunta del Comune di Bergamo: un primo passo verso il via libera definitivo che consentirà alla Provincia di avviare le gare d’appalto per l’esecuzione degli interventi. Il prossimo passo è l’approvazione della variante urbanistica da parte del Consiglio comunale di Bergamo: per questo si dovrà però aspettare la prossima seduta, in programma dopo le ferie estive..L’Itis paleocapa prevede un nuovo centro polifunzionale con aule, laboratori, un auditorium da 300 posti e addirittura un museo tecnico e tecnologico destinato ad ospitare gli strumenti e i macchinari d’epoca usati fin dalla nascita dalla fabbrica Esperia e da numerose altre aziende bergamasche. Il tutto per una spesa che (soltanto per il primo lotto di lavori) che supera i 4 milioni e 300 mila euro. Per quanto riguarda la succursale di via Polaresco del Caniana è prevista la costruzione di uhn nuovo edificio della superficie di oltre 3.300 metri quadrati, in cui troveranno spazio circa 20 aule in più, e un nuovo parcheggio a servizio della scuola per almeno 54 nuovi posti auto, per una spesa di oltre 2 milioni di euro.
(24/07/03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA