Protezione dell’ambiente
Nuovo piano della Provincia

Riduzione dell’inquinamento, aumento del 3% della superficie delle aree protette e stesura del piano di settore del servizio risorse idriche. Sono questi alcuni degli obiettivi contenuti nell’aggiornamento del Piano d’azione ambientale della Provincia di Bergamo. Il piano individua cinquanta obiettivi generali e centoventi azioni suddivise per le tematiche essenziali di acqua, aria, rifiuti, mobilità sostenibile, suolo, energia, natura, rumore e campi elettromagnetici.  Per la realizzazione di questi obiettivi la Provincia conta sul coinvolgimento di altri attori istituzionali, economici e sociali bergamaschi. Tra le azioni principali individuate, l’adeguamento del parco veicoli della Provincia mediante la dismissione dei modelli più vecchi e l’acquisto di nuovi (nel 2007 è stato sostituito il 52% del parco veicoli con mezzi Euro 3 o superiori, mentre entro il 2008 è prevista la riduzione del 56% del rimanente) e lo sviluppo nel corso del 2008 di un progetto destinato agli enti locali bergamaschi e finalizzato al sostegno di iniziative locali di riduzione delle emissioni responsabili del gas serra. Tra gli obiettivi la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per l’erogazione di 2 milioni e 500 mila euro finalizzati alla mitigazione dell’inquinamento acustico generato dal traffico aeroportuale, il rinnovo anche per l’anno scolastico 2008/2009 di un abbonamento annuale studenti integrato per l’utilizzo di due vettori (urbano + extraurbano) con sconto del 30% e l’introduzione di un abbonamento annuale studenti scontato per le famiglie numerose. (05/06/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA