Raduno nazionale degli artiglieri

Gli artiglieri di tutte le specialità si incontreranno sabato 14 e domenica 15 giugno a Bergamo per il 23esimo raduno nazionale «Orgoglio e memoria». La manifestazione è un’ occasione per ricordare gli artiglieri caduti per la patria e attestare la partecipazione e la solidarietà a quanti operano nel segno della pace.

Gli artiglieri di tutte le specialità si incontreranno sabato 14 e domenica 15 giugno a Bergamo per il 23esimo raduno nazionale «Orgoglio e memoria». Il colonnello Lorenzo Vezza delegato regionale della Lombardia, ha dichiarato che la manifestazione è un’ occasione per ricordare gli artiglieri caduti per la patria e attestare la partecipazione e la solidarietà a quanti in divisa operano nel segno della pace.

Gli artiglieri bergamaschi medaglia d’oro Mario Flores, Benedetto Maffeis, Giacomo Grecis, Leonida Magnolini e Giambattista Salvatoni, verranno ricordati sabato alle 16.30 nel parco delle rimembranze in Rocca, in Città Alta. Domenica i partecipanti si riuniranno in viale Giulio Cesare, per poi dare l’avvio alla sfilata attraverso le vie del centro per raggiungere piazza Vittorio Veneto. Al corteo parteciperanno la banda musicale della brigata di artiglieria contraerea, la bandiera di guerra della scuola di artiglieria di Bracciano, scortata da un reparto in armi e un pezzo ippotrainato da una pattuglia del reggimento di artiglieria a cavallo. Bergamo, ricorda il sindaco Cesare Veneziani, conta cinque artiglieri decorati di medaglia d’oro al valor militare alla memoria e che accoglie quindi con entusiasmo gli

artiglieri in un abbraccio fraterno.

(11/06/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA