Cronaca
Martedì 10 Giugno 2003
Referendum di domenica Straordinari all’ufficio anagrafe
Referendum di domenica Straordinari all’ufficio anagrafeGli elettori saranno chiamati a esprimersi su l’abrogazione delle norme che stabiliscono limiti per l’applicazione dell’articolo 18 e su l’abrogazione della servitù coattiva di elettrodotto.
Domenica si torna alle urne per i referendum. Gli uffici anagrafe del Comune hanno pianificato una serie di aperture straordinarie degli uffici, per favorire l’afflusso dell’utenza che dovesse necessitare di un duplicato della tessera elettorale o della carta d’identità.
Sabato 14 giugno gli sportelli dell’anagrafe, che, lo ricordiamo, hanno sede in piazza Matteotti, resteranno aperti dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17. Orario ininterrotto, invece, domenica, giorno di apertura dei seggi elettorali. Gli uffici saranno a disposizione dell’utenza dalle 8 alle 22, senza interruzioni.
Orario continuato anche lunedì, con l’apertura alle 7 e la chiusura alle 15.45.
Ricordiamo che domenica e lunedì gli elettori saranno chiamati a esprimersi su due quesiti abrogativi.
Il primo riguarda l’abrogazione delle norme che stabiliscono limiti numerici ed esenzioni per l’applicazione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.
Il secondo l’abrogazione della servitù coattiva di elettrodotto.
La scheda elettorale azzurra sarà relativa al referendum sull’articolo 18, mentre la scheda arancione sarà invece riferita al quesito sull’abrogazione della servitù coattiva di elettrodotto.
Per la prima volta, i cittadini italiani residenti all’estero avranno la possibilità di votare dal luogo dove sono residenti, per corrispondenza, senza la necessità di rientrare in Italia.
Da L’Eco di Bergamo del 10/06/03
© RIPRODUZIONE RISERVATA