
Prove generali di controesodo estivo per gli italiani, che dopo una lunga vacanza hanno fatto rientro a casa. Fin dal primo pomeriggio sulle autostrade un pò in tutta Italia si sono registrati code e traffico molto intenso. Secondo l’Osservatorio di Milano sono 3 milioni gli italiani di ritorno nelle proprie città dopo un’assenza di dieci giorni cominciata a Pasqua, 4 milioni quelli in vacanza dal 25 aprile.
Le città dove il controesodo è maggiore sono: Roma con 450 mila rientri, Milano con 200 mila, Torino con 100 mila e Bologna con 80 mila rientri. Il 60 per cento dei rientri è avvenuto in automobile.
Da registrare anche diversi incidenti stradali che hanno causato finora un bilancio provvisorio di otto morti.
Le situazione più critiche sono state segnalate sulla A1 tra Magliano Sabina e l’allacciamento con la diramazione Roma nord verso Napoli (12 km di coda), alla barriera di Roma est (4 km di coda), sulla A4 tra Venezia est e San Donà del Piave (9 km di coda), sulla A 14 tra Cattolica e Bologna e sulla A1 nel tratto tra Bologna e Reggio Emilia dove si è a lungo proceduto quasi a passo d’uomo, infine sulla A15, tra Fornovo e l’allacciamento con la A1 (13 km di coda).
Da segnalare, infine, la protesta di 150 passeggeri bloccati all’aeroporto di Lampedusa; da ieri attendono di partire per fare rientro a Brescia; oggi, dopo momenti di grande tensione, hanno minacciato di stendersi sulla pista.
(27/04/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA