Salvato un avvoltoio Grifone
Ora è a Cenate Sopra - foto e video

Salvataggio eccezionale quello effettuato dalle Guardie venatorie del Wwf Lombardia nella giornata di sabato 4 aprile: un avvoltoio Grifone è stato recuperato nel comune di Cigognola nell’Oltrepò pavese.

Cenate Sopra

«Il raro esemplare era da due giorni appollaiato sull’antico castello del borgo pavese» racconta Filippo Bamberghi coordinatore delle Guardie Wwf di Milano: «La notizia dello straordinario avvistamento aveva rapidamente fatto il giro del web e molti appassionati birdwatchers e fotografi si erano recati sul posto per osservarlo. La presenza di un Grifone in Lombardia è avvenimento insolito: si tratta spesso di giovani esemplari che compiono movimenti erratici dalle zone in cui sono ancora presenti colonie di questa avvoltoio come in Croazia e Francia ed in Italia dal Friuli dove la specie è stata oggetto di un riuscito progetto di rentroduzione».

Tuttavia in casi come questi la sosta prolungata di un esemplare può significare uno stato di debilitazione o peggio di intossicazione dell’animale: in un ambiente fortemente antropizzato l’avvoltoio fatica a trovare animali morti di cui cibarsi o si ciba di animali morti per mano dell’uomo tramite bocconi avvelenati.

Il Grifone dopo la lunga sosta sul castello è volato sulla strada e si è fatto prendere a mani nude senza alcun tentativo di involarsi. Contattata la Polizia Provinciale di Pavia le Guardie del Wwf hanno recuperato l’esemplare che è stato portato al Centro Recupero animali Selvatici Wwf Valpredina, presso l’omonima Riserva Naturale sita nel Comune di Cenate Sopra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA