Sci, tutte aperte le piste nelle Valli
Dopo il caldo sono tornate le gelate

Lo SCI NORDICO dispone delle piste dei Piani di Ceresola e Rododendri(dove domani sabato e domenica sono in programma i Campionati regionali giovani e senior di sci nordico) di Valtorta Piani di Bobbio, del Monte Avaro di Cusio, di Foppolo, Carona e Roncobello e del Centro del fondo di Valle Serina soprastante Oltre il Colle.
VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE - Si scia in tutte le stazioni invernali seriane e scalvine. A Colere, in valle di Scalve , la neve raggiunge i due metri e mezzo al Ferrantino e i 50 centimetri a Carbonera e si scia lungo tutte le piste. A Schilpario sciabile la pista del Paradiso ai piedi della conca di Epolo, mentre sta subendo dei miglioramenti la pista denominata «Aigue Frede».Sempre in questa località la pista di fondo «Agli Abeti» è sciabile per otto chilometri. In alta Valle Seriana si scia su tutte le piste a Lizzola, con strato di neve che, dai 25 centimetri in paese, raggiunge il metro e venti al rifugio Mirtillo. Sciabile anche, a Bondione, per 3,5 chilometri, l’anello di fondo «Casa Corti». Tutte le piste aperte anche a Spiazzi di Gromo dove lo strato nevoso è compreso tra gli 80 e 100 centimetri. Si scia pure lungo l’anello di fondo che si snoda tra abeti secolari. Di fronte al massiccio della Presolana tutti aperti gli impianti di Monte Pora con neve compresa tra i 50 e i 120 centimetri. Sciabili anche la totalità delle piste di Presolana: la neve è alta 40 centimetri in basso e 120 in alto. Percorribili oltre sette chilometri della pista di fondo della Montagnina, con neve alta mezzo metro.
(31/01/2008)
a.campoleoni
© riproduzione riservata