
Cronaca
Domenica 13 Aprile 2003
Seriate, inaugurata via Martiri delle Foibe
La nuova via si trova nel centro storico di Seriate e alla sua inaugurazione erano presenti anche il ministro per gli Italiani all’estero Mirko Tremaglia e i consiglieri regionali Carlo Saffioti e Daniele Belotti, oltre a rappresentanti di associazioni combattenti: Carristi d’Italia, Genieri e Trasmettitori, Bersaglieri.
Una mattina tra storia e attualità, affinché la memoria non sia relegata al passato, oggi a Seriate dove è stata inaugurata via Martiri delle Foibe. Alla celebrazione ha partecipato anche il ministro per gli Italiani all’estero Mirko Tremaglia (nella foto di Thomas Magni). La nuova via si trova nel centro storico di Seriate e alla sua inaugurazione erano presenti anche i consiglieri regionali Carlo Saffioti e Daniele Belotti, oltre a rappresentanti di associazioni combattenti: Carristi d’Italia, Genieri e Trasmettitori, Bersaglieri.
L’intitolazione della strada vuol far ricordare a tutti la storia dimenticata degli italiani d’Istria, Dalmazia, Venezia Giulia, “infoibati” negli anni successivi al secondo conflitto mondiale. Migliaia d’Italiani morirono in quelle terre di confine a guerra già finita, gettati nei crepacci carsici, le foibe, in nome di una folle pulizia etnica nascosta dietro una lotta antifascista ormai esaurita, portata avanti dalle milizie jugoslave titine, spesso conniventi con forze italiane partigiane.C’è ancora molto cammino da fare per riconoscersi in una memoria che abbia solide fondamenta e renda giustizia a molte famiglie sofferenti, come ha ricordato Tremaglia.
(13/04/2003) Su L’Eco di Bergamo del 14 aprile 2003
© RIPRODUZIONE RISERVATA