Sgomberato anche il Lussana, oggi riprendono regolarmente le lezioni

Allontanati dalla Digos gli occupanti: 13 ragazzi, dei quali 8 estranei al liceo. Tutti sono stati denunciati per interruzione di pubblico servizio e violenza privata

Anche il liceo scientifico Lussana, dopo il Sarpi e il Mascheroni, è stato sgomberato e questa mattina le lezioni riprendono regolarmente, dopo tre giorni di occupazione.

Allo sgombero hanno provveduto ieri mattina, poco prima delle 7, l’ispettore capo e gli uomini della Digos, che hanno fatto irruzione nell’edificio «Uno» dove sono stati sorpresi 13 giovanotti: 5 studenti del Lussana, due ex studenti del liceo e 6 persone totalmente estranee alla scuola. Stando a quanto è stato trovato dagli agenti della Digos, il dibattito politico sulla riforma della scuola e sulla pace deve essere stato serrato. Nell’edificio, impregnato di fumo di spinelli, sono state recuperate bottiglie di alcolici.

Il ricorso alle forze dell’ordine si è reso necessario dopo che tre tentativi effettuati dal preside del Lussana, Cesare Quarenghi, in piena collaborazione con i rappresentanti d’istituto, non hanno sortito a nulla. L’ultimo contatto risale alla tarda serata di mercoledì, ed è stato chiaro che gli occupanti erano decisi a mantenere l’occupazione.

Dopo le operazioni di polizia, sono cominciate quelle di pulizia, e un sopralluogo per valutare eventuali danni arrecati dagli occupanti, tutti denunciati per interruzione di pubblico servizio e violenza privata, per aver impedito il regolare svolgimento delle lezioni agli studenti.

(21/02/2003)

Su L’Eco di Bergamo del 21/02/2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA