Sicurezza stradale, dati allarmanti Un vertice per invertire la rotta

Questa mattina durante un vertice in Prefettura sulla sicurezza stradale, presenti tra gli altri esponenti di Comune, Provincia, forze dell’ordine e Unione Industriali, il prefetto Cono Federico ha rilanciato la campagna di prevenzione, sottolineando la necessità di accelerare la realizzazione delle infrastrutture. I dati che si riferiscono agli incidenti stradali nella nostra provincia sono ancora molto allarmanti: nel 2002 i morti sulle strade sono stati 146 contro i 161 del 2001 e gli incidenti con feriti 5070 contro i 5011 dell’anno precedente. Quasi raddoppiate le multe per ebrezza 640 nel 2002 rispetto alle 342 del 2001. Cresciute sensibilmente anche le multe per una velocità di oltre i 40 km orari oltre il consentito: 1246 nel 2002 contro le 1023 del 2001, come quelle per una velocità sotto i 40 orari oltre i limiti: 15.933 contro 19.662 dell’anno precedente. Nella campagna la novità dovrebbe essere rappresentata da un pieghevole che verrà inviato a tutte le famiglie. La provincia ha lanciato l’impegno ad eliminare la pubblicità abusiva lungo le strade (giàù tolti 200 cartelli) e a sfoltire la segnaletica commerciale selvaggia. Il tavolo di lavoro sarà aggiornato nei prossimi mesi e le istituzioni daranno al prefetto una risposta sulla possibilità di rilanciare la campagna.

(26/2/03)

Su L’Eco di Bergamo del 27 febbraio 2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA