Società italo-inglese vuol rilanciare il turismo in Valle Brembana

Gianfranco Quarti, architetto di Zogno residente a Londra, ha acquistato gli impianti di Foppolo e San Simone, ora vuole il Grand Hotel e le Terme di San Pellegrino

Il rilancio turistico-economico della Valle Brembana resta in mani bergamasche. La «London Group Investment Fund spa», società per azioni (dal nome inglese ma con sede a Milano) con amministratore unico Gianfranco Quarti, architetto di 52 anni originario di Zogno (e residenza a Londra), ha acquistato gli impianti di risalita di Foppolo e San Simone. Ed è in trattativa per le strutture sciistiche di Carona.

La società amministrata da Quarti ha come azionista principale (98%) la «London Group Expansion One Société Anonyme», una finanziaria con sede in Lussemburgo e che opera prevalentemente nel mercato inglese. Soldi britannici, dunque: ma l’operazione di rilancio, con l’obiettivo di realizzare nuove strutture turistiche e riqualificare il territorio, sarà italiana. La gestione pratica degli impianti, comunque, resterà per ora in mano agli attuali gestori. Nel frattempo la società di Quarti ha presentato un’offerta di acquisto anche per le Terme di San Pellegrino (alla Sanpellegrino spa) e il Grand Hotel (alla Provincia).

(06/11/03)

© RIPRODUZIONE RISERVATA