Solvente inquinante nella Morla, il disastro ecologico evitato grazie a una diga provvisoria

Solvente inquinante nella Morla, il disastroecologico evitato grazie a una diga provvisoriaE’ stato un guasto ad una pompa di depurazione dell’azienda Arti Grafiche Spa a provocare l’inquinamento del torrente Morla tra Bergamo e Azzano.

L’inquinamento della Morla e della campagna che l’acqua del torrente va a irrigare è stato scongiurato grazie a un intervento che ha consentito in poche ore di realizzare una diga provvisoria. Grazie allo sbarramento si è potuto bloccare l’acqua del torrente, «assorbire» il liquido inquinante con speciali teli ed effettuare un lavoro di aspirazione. L’indagine dei tecnici, ha poi permesso di risalire alla fonte dell’inquinamento.

(foto Yuri Colleoni)

Il solvente che è finito nelle acque della Morla proveniva dallo stabilimento delle Arti Grafiche. Si è riversato per molte ore nel torrente a causa del guasto a una pompa che avrebbe dovuto convogliare la sostanza in una vasca di depurazione. Invece il liquido finiva nella fognatura e quindi nel torrente.

L’allarme era stato dato giovedì sera dai cittadini allarmati dall’odore acre proveniente dalla zona della chiesetta di Azzano, lungo la Cremasca. Grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco, della protezione civile e dei tecnici dell’Arpa, il disastro ambientale è stato evitato.

(9/8/2003)

Su L’Eco di Bergamo del 9/08/2003

© RIPRODUZIONE RISERVATA