«Strage del sabato sera». Ma di patenti In una notte la Polizia ne ha ritirate 60

Per evitare le stragi del sabato ser», le forze dell’ordine hanno fatto «strage» di patenti: tra ieri sera e questa mattina ne sono state ritirate ben 60 dalle pattuglie della Polizia stradale di Bergamo, Treviglio e Seriate e dai componenti della Polizia locale del Consorzio Valle Seriana. Si tratta di servizi preventivi, predisposti dal Comitato Ordine e Sicurezza pubblica della provincia, che sta dando ottimi risultati in termini di drastica riduzione di incidenti stradali, operazione che proseguirà anche nelle prossime settimane.

Come sottolinea il Comitato, questi interventi sono rivolti a garantire il massimo sforzo di prevenzione nei confronti degli utenti che percorrono le strade della Bergamasca e in particolare per i giovani che soprattutto nella notte tra sabato e domenica si recano nei luoghi di divertimento.In particolare, è stata ritirata la patente a due automobilisti per aver assunto sostanze stupefacenti ed essersi poi messi alla guida; 4 persone sono state trovate non in regola al volante per via dell’età; quattro automobilisti si sono visti sequestrare la patente per aver compiuto sorpassi dove non era consentito; 19 persone sono state private della patente per aver superato di 40 chilometri il limite di velocità e 24 automobilisti sono stati colti con elevato tasso alcoolico nel sangue.

Le pattuglie hanno anche elevato un centinaio di contravvenzioni per varie violazioni: dalle cinture non allacciate all’uso improprio del cellulare durante la guida. Complessivamente sono stati compiuti anche 40 prelievi per ulteriori analisi mediche rivolte ad appurare la presenza di sostanze stupefacenti nel sangue.

(16/11/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA