Torna l’allarme a siccità: irrigazione a rischio

Novecento ettari di terreno potrebbero rimanere a secco, con gravi conseguenze per l’agricoltura: in questa zona i coltivatori hanno anticipato i raccolti di mais, soja, frumento e granoturco e stanno già provvedendo a una nuova semina, che rischia quindi di essere danneggiata.
Oltre al fiume Oglio, rimane grave l’allarme siccità nelle terre irrigate dal Serio, la cui portata è drasticamente ridotta da molte settimane. Situazione leggermente migliore, infine, nella zona dell’Isola Bergamasca, dove il fiume Adda garantisce agli agricoltori una quantità d’acqua minima, ma sufficiente a irrigare i campi.
(23/08/2003)
utente 1
© riproduzione riservata