
Cronaca
Giovedì 06 Febbraio 2003
Trambus già pronto a fine 2003 Percorso protetto con 39 fermate
I mezzi circoleranno da est a ovest con 39 fermate, perennemente monitorati da una centralina radio
Sarà in funzione a Bergamo prima della fine di quest’anno il trambus che dovrebbe aiutare a snellire il traffico nelle principali arterie cittadine, proponendo un mezzo più comodo, moderno e si spera efficente. DOVE
COME FUNZIONA Saranno in servizio nelle ore di punta circa venti automezzi. Il tutto per garantire una frequenza massima di circa cinque minuti, comunque mai al di sotto dei sette minuti e mezzo. La principale innovazione è costituita dal servizio di informazione costante fornito al passeggero, molto simile a quello in funzione alla metropolitana di Milano.
PARCHEGGI E CORSIE L’arrivo del trambus non sarà senza conseguenze, in particolare sul fronte dei parcheggi e delle corsie preferenziali. Il punto più «colpito» sarà quello di via Frizzoni, dove nel tratto compreso tra la torre del Galgario e via Borgo Palazzo sarà realizzata una nuova corsia preferenziale, per la quale saranno sacrificati circa 40 posti auto. Stesso sacrificio in via Camozzi, tra via Borgo Palazzo e via Madonna della Neve.
(6/2/03) Su L’Eco di Bergamo del 6 febbraio 2003
© RIPRODUZIONE RISERVATA