Trescore, fioccano iscrizioni al Liceo Classico

Il Liceo Classico al Polo Scolastico di Trescore è ormai realtà. Le nuove iscrizioni, pervenute all’Istituto Federici e relative alle classi prime del prossimo anno scolastico 2007/08, confermano largamente il trend di crescita registrato negli ultimi anni. Infatti, a fronte di un’ottantina di studenti delle classi quinte in uscita, circa 260 quattordicenni inizieranno una prima Liceo.

Oltre al Classico, saranno costituite 6/7 nuove classi di Scientifico e 4 di Sociopsicopedagogico. Il numero totale delle classi del Federici, nel prossimo anno scolastico, raggiungerà così le 43/44 classi: con un aumento di 7/8 classi rispetto alle 36 del corrente anno scolastico, e una popolazione scolastica che sfiorerà le 1.000 unità. Il nuovo Liceo Classico, di cui diamo una scheda a parte, affiancherà dunque i due Licei già esistenti: Scientifico e Sociopsicopedagogico. Il Liceo Scientifico, che attua la sperimentazione PNI di fisica su tutti gli indirizzi (cioè con 3 ore di fisica scritta e orale dalla prima alla quinta, mentre negli Istituti normali la fisica parte solo dalla 3°), si articola nei seguenti indirizzi: Base; Matematico, dove vengono ampliati i contenuti disciplinari della matematica e l’utilizzo dei mezzi informatici; Naturalistico, in cui le ore di scienze e chimica partono dalla prima e consentono approfondimenti anche sperimentali di tematiche di biologia, genetica ed ecologia; e Linguistico, che introduce una seconda lingua straniera.

Il Liceo Sociopsicopedagogico, concepito nell’ottica del nuovo Liceo delle Scienze Umane previsto dalla Riforma, nell’Istituto Federici si articola in due percorsi: progetto Brocca base e progetto Brocca ad indirizzo linguistico, con l’introduzione di una seconda lingua comunitaria: lo spagnolo. Boom di nuove iscrizioni anche al contiguo Istituto Lotto in cui, a Ragioneria con indirizzi Igea, Mercurio ed Erica e al Professionale per il Commercio, con indirizzi Aziendale, Turistico e Sociale, dal prossimo settembre si aggiungerà anche l’Istituto per Geometri, addirittura con due classi prime, per una popolazione scolastica complessiva di circa 1.500 studenti. A fronte di circa 130 studenti delle classi quinte in uscita, entreranno in totale all’Istituto Lotto circa 350 quattordicenni. (17/02/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA