Turismo a Selvino: sull’altopiano non si sente la crisi

Anni Sessanta e Settanta: eccocom’era Selvino. GUARDA IL VIDEO

Non c’è crisi che tenga: Selvino si sta confermando anche quest’anno come «primadonna» del turismo della Val Seriana. Seconde case aperte, appartamenti in affitto quasi tutti consegnati, ristoranti affollati, negozi al lavoro anche di domenica, parchi pubblici pieni di gente, per la classica gita. Tanta gente sui sentieri, verso il Purito e la Salmeggia, o verso la Cornagera e il Poieto. Questione di strategie: non si punta più soltanto sulle seconde case, ma, giocando d’attacco, si propone una nuova ricetta acchiappaturisti che coinvolge tutte le realtà che operano a Selvino. Interagiscono pubblico e privato, collaborano tutte le realtà del paese: l’amministrazione pubblica, con le sue strutture e i suoi servizi; la rete commerciale e i negozianti, le associazioni sportive e i gruppi di volontariato; l’Oratorio e la parrocchia. Tutti impegnati in un progetto di turismo integrato, per centrare obiettivi condivisi di promozione e valorizzazione turistica, proponendo un carnet ricco e articolato.Per la prima volta la stagione turistica 2008 è stata presentata in una cerimonia ufficiale, alla presenza dei sindaci e delle giunte comunali di Selvino e Aviatico, che hanno illustrato l’opuscolo Eventi, forte di oltre 150 appuntamenti turistici spalmati nei tre mesi estivi.Tutti i dettagli su L’Eco di bergamo del 9 agosto(08/08/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA