E’ stata ufficialmente inaugurata, questa mattina, la nuova sede della Facoltà di Lettere e Filosofia ospitata nel complesso quattrocentesco di Sant’Agostino. Presenti alla cerimonia il vescovo Roberto Amadei, che ha impartito la bendizione ai nuovi locali, il sindaco Cesare Veneziani, il presidente della Banca Popolare di Bergamo Emilio Zanetti, il rettore dell’Università Alberto Castoldi e il preside della Facoltà di Lettere Mauro Ceruti. A seguire si è tenuto un seminario di studi sulla figura di Sant’Agostino organizzato dal dipartimento di Scienze della Formazione e della Comunicazione diretto da Giuseppe Bertagna.
I lavori di ristrutturazione, partiti nell’aprile ’99, sono giunti alla conclusione del primo lotto grazie all’apporto della Banca Popolare di Bergamo-Credito Varesino. Nell’area delle Casermette sono stati ricavati gli uffici per i docenti e amministrative mentre le celle attorno al chiostro grande sono state trasformate in aule. L’ex refettorio é diventata una sala conferenze per 150 posti. E’ stato inoltre fatto spazio alla biblioteca umanistica che riunisce le biblioteche delle facoltà di Lingue e di Lettere. La ristrutturazione infine ha consentito di ricavare il salone per la mensa degli allievi.
Mercoledì 10 dicembre, con inizio alle 10,30, al centro congressi Giovanni XXIII si terrà invece la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2003/2004 in occasione della quale verranno conferite le lauree honoris causa al regista Ermanno Olmi, all’imprenditore Domenico Bosatelli ed Emilio Lombardini.
Non potrà invece essere presente uno dei padri dell’Unione Europea, Jacques Delors, che riceverà la prevista laurea honoris causa conferitagli dall’Università degli studi di Bergamo il 1° luglio 2004 in occasione dei festeggiamenti per i 30 anni di attività della Facoltà di Economia.
(02/12/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA