Valle Imagna, è festa alla Cornabusa
Sabato i festeggiamenti entreranno nel vivo con la tradizionale illuminazioni delle case e con le fiaccolate organizzate dagli alpini che dalle 19,30 partiranno contemporaneamente da numerosi paesi della valle in direzione del santuario dove alle 20,30 il vescovo ausiliare Lino Belotti, in occasione del 50° di ordinazione sacerdotale concelebrerà la Messa insieme ai sacerdoti della Valle Imagna. A seguire, il tradizionale spettacolo pirotecnico e l’accensione dei falò nei prati di tutta la valle in omaggio alla Madonna della Cornabusa. Domenica, giornata dedicata ai pellegrinaggi: come da tradizione, fin dal primo mattino in tanti attraverseranno boschi e sentieri per raggiungere a Cepino, ai piedi della grotta, il percorso delle Via Crucis e poi partecipare alla Messa solenne delle 11 presieduta da mons. Mario Frosio, canonico della cattedrale e parroco emerito di San Paolo in città, in occasione del suo 55° di ordinazione sacerdotale. La celebrazione sarà allietata dalla corale di Cepino. Alle 15 seguiranno la preghiera, i vespri e la benedizione eucaristica. Per assistere alle celebrazioni di sabato e domenica sarà messo a disposizione dei visitatori e dei fedeli il servizio di bus navetta, in partenza dalla località Roncaglia.
(07/09/2004)
e.roncalli
© riproduzione riservata