Valle Seriana: polemica sui tesserini per i funghi

In Alta Valle Seriana cresce il malcontento tra residenti e villeggianti appassionati di funghi per il caos delle tariffe e dei regolamenti. Ciò che più ha animato la protesta sono gli alti costi dei permessi e l’incertezza delle zone di raccolta a cui si può accedere, dovuta ad una scarsità di informazioni. Da quando infatti la legge Regionale 24/97 ha dato facoltà ad ogni comune montano di gestire in proprio, o attraverso consorzi, la raccolta dei funghi, si è creato un Far West di regolamenti e di prezzi senza che le persone siano adeguatamente informate sulle modalità di raccolta. Inoltre, sui 20 comuni facenti parte della Comunità Montana Valle Seriana Superiore, sono addirittura 4 le diverse regolamentazioni adottate, con il rischio di trovarsi inavvertitamente ad oltrepassare il confine della zona per la quale si ha il permesso, trovandosi così passibili di sanzioni. Per far fronte a questa situazione si attende che nei prossimi giorni la questione venga affrontata dalla Comunità Montana Superiore, per trovare una soluzione condivisa al problema. Questo nell’attesa che la Regione predisponga un tesserino unico Regionale, che secondo molti degli addetti ai lavori risolverebbe la maggior parte dei disagi.

(08/08/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA