
Cronaca
Venerdì 20 Giugno 2003
Vaucher per gli anziani-menu
Vaucher per gli anziani-menuIl voucher è un contributo economico sotto forma di assegno, utilizzabile per l’acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare socio-sanitaria. Possono richiederlo tutti i cittadini impossibilitati a recarsi alle strutture sanitarie
Dal 1° luglio, con l’assegnazione del voucher socio-sanitario, l’ASL di Bergamo, riorganizza, conformemente a quelle che sono le indicazioni regionali, il servizio di Assistenza domiciliare a favore degli anziani e fasce deboli. Il voucher è un contributo economico, non in denaro, ma sotto forma di assegno, utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare socio-sanitaria integrata alle organizzazioni accreditate, pubbliche e private, profit e non profit, svolte da personale professionalmente qualificato.
Possono richiederlo tutti i cittadini, indipendentemente dall’età e dal reddito, che per ragioni legate alle loro condizioni di salute sono impossibilitati a recarsi alle strutture sanitarie. Il voucher è attivato dal medico di famiglia e la sua entità economica mensile è stata definita in tre livelli, in relazione alla natura del bisogno del paziente e alla complessità ed intensità della cura: 362 euro per pazienti che richiedono una bassa intensità sanitaria; 464 euro per pazienti che richiedono una alta intensità sanitaria; 619 euro per pazienti in condizioni critiche o in fase terminale di malattia.
Per avere informazioni sui voucher socio-sanitari è possibile rivolgersi al Distretto sanitario di appartenenza.
(20/06/03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA