Stava lavorando in un cantiere lungo la ex strada provinciale, in località Vilmaggiore di Vilminore: era su un carrello elevatore, questa mattina intorno alle 10, ed era intento a completare i lavori di messa in sicurezza dei costoni montuosi a ridosso dell’alveo del fiume. All’improvviso: per cause che non sono ancora state accertate l’operaio, M. M., 45 anni, di Vilminore, non ha potuto evitare che il muletto si ribaltasse, finendo sull’asfalto.
L’uomo ha avuto la prontezza di riflessi di spostarsi dal posto di guida, e solo così è riuscito a evitare che la macchina gli finisse addosso: il carrello elevatore l’ha in parte colpito, ma M.M. è riuscito comunque a uscire, da solo, dalla macchina che si era ribaltata. L’operaio lamentava fortissimi dolori alla schiena, temeva di non muovere bene le gambe: sono scattati i soccorsi, è stato chiesto l’intervento del «118», che ha inviato a Vilminore un equipaggio in elicottero con medico rianimatore. L’operaio è stato quindi immobilizzato e poi trasportato con l’elicottero all’ospedale «Bolognini» di Seriate. Nonostante l’infortunio, le condizioni dell’operaio non sono state giudicate preoccupanti: l’uomo ha riportato lesioni muscolari e scheletriche e un trauma dorsale, ma sulle sue possibilità di recupero per fortuna i medici sono ottimisti. Si è reso comunque necessario il ricovero, sia per precauzione, sia per ulteriori accertamenti clinici.
Sull’accaduto, intanto, hanno avviato accertamenti i carabinieri della stazione di Vilminore e i colleghi della Compagnia di Clusone: si dovranno effettuare sopralluoghi e perizie sia per ricostruire la dinamica dell’infortunio, sia per verificare le condizioni di sicurezza in cui stava lavorando l’operaio e accertare eventuali responsabilità.
(17/04/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA