Quello che vivremo a livello metereologico in questo weekend - e che durerà fino alla metà del mese - è quella che viene chiamata nella tradizione popolare «ottobrata».Si tratta di una condizioni meteorologica caratterizzata da una vasta e robusta area di bassa pressione che scoraggerà tutti gli attacchi dell’autunno, sia quelli freschi e umidi del Nord Atlantico che quelli miti e sciroccali dal Mediterraneo. Uno scampolo di fine estate, verrebbe da dire, anche in rapporto alle temperature fresche patite solo pochi giorni fa, con gli 0°C notturni scesi lunedì mattina a sfiorare i nostri fondovalle. È anche un caldo «da subsidenza», quello cioè che nell’alta pressione immobile e non disturbata dai venti, vede gli strati dell’aria scendere verso il basso, a velocità lentissima, ma capaci comunque di generare questo caldo «fisico». (09/10/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA