Un libro sulla riforma Biagi con la Provincia di Bergamo e l’Unione Industriali

Uno strumento per orientarsi tra le novità della riforma Biagi sul mercato del lavoro e sfruttarne subito e al meglio le opportunità. Questo l’obiettivo del volume «La riforma del mercato del lavoro» pubblicato dalla Provincia e dall’Unione industriali di Bergamo e presentato oggi nella sala consiliare di via Tasso.

«Il libro - ha spiegato l’assessore provinciale Luigi Pisoni - sarà distribuito gratuitamente in tutti i centri per l’impiego, negli istituti di formazione e nei punti di orientamento sul territorio e sarà disponibile nelle sedi della Provincia e dell’Unione industriali. Si tratta di uno strumento agile, sotto forma di glossario, in grado di aiutare non solo i giovani che si affacciano sul mondo del lavoro per la prima volta ma anche le aziende».

Nel volume vengono esaminate le novità principali della riforma Biagi: dall’accesso al lavoro alle nuove tipologie di contratto, dal credito formativo alle modalità di assunzione, dal tirocinio alle forme di tutela. La prima parte del volume, curato da Stefano Malandrini, funzionario dell’area sindacale dell’Unione industriali, esamina l’iter normativo della legge Biagi. La seconda è invece una vera e propria guida pratica. (10/12/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA