Giovedì 05 Agosto 2010
Ex Legler, c'è l'impegno
per la proroga della Cig

Dopo una lunga attesa (durata fino alle 17,30 quando l'incontro era fissato per le 14), i segretari nazionali di Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uilta-Uil hanno raggiunto Castano in un'altra riunione per strappargli l'impegno del ministero sul prolungamento della Cassa. È questo l'esito della missione a Roma dei sindacati locali (bergamaschi e sardi), di quelli nazionali, dei rappresentanti delle Regioni Lombardia e Sardegna per fare il punto della situazione sulle prospettive degli stabilimenti ex Legler, a pochi giorni dalla scadenza sia della gestione di amministrazione straordinaria sia della Cassa integrazione. «Il ministero - spiega Francesco Corna, segretario provinciale Femca-Cisl - ha garantito il proprio interessamento per il prolungamento della Cassa integrazione e ha assicurato che avrebbe chiamato già in serata il commissario Rimini per chiedergli di presentare formale richiesta in questo senso al ministero.
Il vero confronto sul futuro dell'ex Legler, in assenza del commissario, è stato invece rinviato a settembre. Certo, quanto ottenuto dalla missione a Roma non è esattamente il massimo, ma comunque abbiamo strappato un risultato concreto e cioè l'impegno del ministero per la Cassa. Non potevamo certo lasciare passare l'11 agosto senza avere alcuna garanzia in mano. Lo dovevamo ai lavoratori Legler». Un po' meno soddisfatto è il segretario provinciale Filctem-Cgil, Fulvio Bolis: «Sì, certo, è probabile che la Cassa integrazione venga prolungata (attendiamo il decreto) ma ovviamente ci aspettavamo qualcosa di più dalla missione a Roma. L'incontro previsto, di fatto, non c'è stato: Rimini non c'era e così pure il dirigente ministeriale Castano che, dopo ore di inutile attesa, è stato raggiunto dai segretari nazionali dei sindacati in un'altra stanza. Ha assicurato che avrebbe seguito l'iter per arrivare al decreto nel più breve tempo possibile, anche se avremmo preferito avere garanzie più certe. Ma noi eravamo andati a Roma anche per avere notizie sul futuro della ex Legler, e invece non abbiamo avuto alcuna informazione. Perché è importante ottenere la Cassa per i lavoratori, ma vorremmo anche avere una risposta all'interrogativo: cosa succederà agli stabilimenti ex Legler?».
fa.tinaglia
© riproduzione riservata