
Lo scorso 27 gennaio si è concluso con esito positivo all'Agenzia regionale per l'istruzione, la formazione e il lavoro l'esame congiunto grazie al quale è stato ottenuto un primo periodo di cassa integrazione straordinaria in deroga della durata di 4 mesi a partire dal 21 gennaio 2009.
È la conseguenza dell’accordo siglato il 13 gennaio tra sigle sindacali, Rsu e azienda, che prevede 8 mesi di Cigs in deroga (che verrà pagata direttamente dall'Inps) per tutti i 91 lavoratori in organico.
«La situazione delle lavoratrici e dei lavoratori è drammatica - spiegano Damiano Bettinaglio della Cgil e Simone Alloni della Cisl - poiché oltre alla prospettata perdita del posto di lavoro, la stragrande maggioranza di loro non sta percependo lo stipendio da ottobre: pieno, per chi ha lavorato, e ridotto, per chi era in cassa».
L’accordo di Cigs in deroga arriva infatti dopo 12 mesi di Cigs per crisi per 60 lavoratori (su 101 allora dipendenti) durante il quale l’azienda era tenuta ad anticipare l'indennità di cassa integrazione e dopo la decisione, del 5 novembre scorso, di aprire la procedura di mobilità per cessazione dell'attività produttiva.
«Fortunatamente è stato evitato lo spettro della mobilità - continuano i sindacati - ma ora la priorità è far recuperare ai lavoratori gli stipendi che non hanno ancora percepito. Riteniamo che anche le amministrazioni comunali possano e debbano fare la loro parte: durante l'incontro chiederemo che le aree dove si trovano gli stabilimenti restino a uso industriale e che gli immobili siano a garanzia dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori».
Intanto è prevista per il prossimo venerdì, 13 febbraio, un’assemblea sindacale durante la quale si discuteranno delle iniziative pubbliche da assumere, si raccoglieranno tutti i documenti utili alla tutela per via legale delle maestranze e verrà distribuita ai dipendenti la documentazione necessaria per effettuare la richiesta d'anticipo dell'indennità di cassa integrazione, in base al protocollo d'intesa sottoscritto da Cgil, Cgil e Uil lo scorso 24 dicembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA